4. RELAZIONI DI COMMISSIONI. Amari (relatore), Ascoli e Fiorelli. Sulla proposta del Socio Bonghi circa la compilazione di una Bibliografia critica della storia di Roma Antica Pag. 320 Narducci (relatore) e Monaci. Sulla Memoria dei sigg. Morpurgo e Zenatti « I manoscritti rossiani della Biblioteca Corsini spettanti alla storia letteraria italiana ». » 321 Lumbroso (relatore), Helbig e Guidi. Sulla Memoria del prof. Pais « La Sardegna prima del dominio romano ». » 322 5. PRESENTAZIONE DI MEMORIE E NOTE PER LA INSERZIONE NEGLI ATTI. Mamiani. Di alcuni fatti di Psicofisiologia in grave conflitto colla ipotesi Darwiniana. Parte II. » 323 Pellacani. Ricerche farmacologiche sui muscoli a fibre liscie e particolarmente sulla vessica (pres. da Mosso). Ciamician e Dennstedt. Sopra alcuni composti della serie furfurica (pres, da Cannizzaro) » 325 » 327 » 329 Ciamician e Danesi. Sopra alcuni derivati della pirocolla (id.). » 330 Ferri. Sulla percezione esteriore e sul fenomeno sensibile. Parte I. Minervini. Spiegazione di un dipinto pompeiano recentemente scoperto nella casa ove furono trovate alcune statuette in bronzo ecc. Monaci. Un codice veneto del secolo XIV Selmi. Sull'azione saccarificante dei sali neutri . Fiorelli. Notizie sulle scoperte di antichità avvenute nel maggio » 332 Veronese. Alcuni teoremi sulla geometria a n dimensioni (pres. da Battaglini) » 333 Catalogo delle declinazioni medie pel 1875,0 di 1463 stelle comprese fra i paralleli 20° e 64° Nord ecc. compilato dal prof. L. Respighi. 477 Differenza col B. A. C. + 2′′,42 Decl. media 42° 7′ 57′′,40 Decl. media 59°51′ 23′′,77 Decl. media 46°27′ 11′′,06 10",90 10',98 Decl. media 27′ 5′ 14′′,40 Decl. media 58° 7 48′′,63 Decl. media 22°32′ 58′′,60 8",45 56",09 Gemelli. . . Decl. media 21° 5' 14",40 495 30 Lince Decl. media 38° 7′ 48′′,63 538 Cancro . . . Decl. media 22°33′ 58′′,60 616 Orsa magg.. Differenza col B. A. C 630 47 Orsa magg. Decl. media 41° 5′ 50′′,09 641 Orsa magg. Differenza col B. A. C. 2′′,03 744 g Orsa magg. Decl. media 55°88′ 23′′,92 750 24 Cani da C. Differenza col B. A. C. Differenza col B. A. C. + 2",63 Decl. media 41°43′ 57′′,99 755 83 Orsa magg. 758 Cani da caccia .... 794 Boote. 804 Boote > 817 i Boote 827 838 2,23 Differenza col B. A. C. + 0′′,51 Differenza col B. A. C. 3′′,60 Decl. media 41°15′ 56′′,35..,.56",35 902 Dragone Decl. media 61°55′ 8′′,38 Differenza col B. A. C. Differenza col B. A. C. 2",23 Decl. media 41°15′ 36′′,35.,..36",35 Differenza col B. A. C. + 1",42 Decl. media 40° 1′ 56′′,63 .... 56",63 Differenza col B. A. C. +16",83 Cefeo... Decl. media 62°40′ 24′′,91 25′′,07 24", 19 Decl. media 62°40′ 24′′,91 25′′,07 24′′,99 1353 1354 1402 16 Lucert. 1417 Cassiopea. 1422 Andromeda. . Differenza col B. A. C. + 7′46 Decl. med. 40°56′ 34′′,03... 34",03 Differenza col B. A. C.+1",19 Differenza col B. A. C. — 1",42 1425 10 Androm. . Decl. med. 41°23′ 56′′,72.... 56",72 |