Pareto Raffaele ispettore del Genio civile. Roma (6 aprile 1873). Barilari Pacifico ispettore del Genio civile. Roma (id.). Cremona Luigi senatore, dirett. della R. Scuola d'applic. degl'ing. Roma (7 dicembre 1873). Beltrami Eugenio prof. di Fisica matem. nella R. U. Pavia (id.). Tommasi-Crudeli Corrado prof. di Anatomia patol. nella R. U. Roma (id.). Menabrea di Valdora Luigi Federico senatore, luogotenente generale, ambasciatore a Londra (4 gen. 1874). Govi Gilberto prof. di Fisica nella R. U. Napoli (id.). Scacchi Arcangelo senatore, prof. di Mineralogia nella R. U. Napoli (31 gennaio 1875). Betti Enrico prof. di Fisica matematica nella R. U. Pisa (id.). De Gasparis Annibale senatore, dirett. del R. Osservatorio astronomico. Capodimonte, Napoli (id.). Meneghini Giuseppe prof. di Geologia nella R. U. Pisa (25 febb. 1875). Cossa Alfonso prof. di Chimica nel R. Museo industriale. Torino (11 marzo 1877). Capellini Giovanni prof. di Geologia nella R. U. Bologna (22 maggio 1879). Socî stranieri Chasles Michele. Parigi (2 luglio 1875). Dalton Hooker Giuseppe. Royal Gardens, Kew, Londra (id.). Helmholtz Ermanno Luigi Ferdinando. Berlino (id.). Dana Giacomo. New-Haven (id.). Bunsen Roberto Guglielmo Eberardo. Heidelberg (id.). Struve Ottone Guglielmo. Pulkova (id.). Darwin Carlo Roberto. Londra (id.). Cayley Arturo. Cambridge (25 luglio 1875). Hofmann Augusto Guglielmo. Berlino (18 febbraio 1876). Dumas Giambattista. Parigi (4 maggio 1879). Corrispondenti nazionali MATEMATICA PURA E APPLICATA ED ASTRONOMIA Tardy Placido prof. di Calcolo diff. ed int. nella R. U. Genova (4 febb. 1849). Corrado Annibale prof. di Meccanica applicata nella R. Scuola di applic. degli ing. Napoli (9 giugno 1872). Dorna Alessandro direttore del R. Osservatorio astronomico. Torino (id). FISICA E CHIMICA Selmi Francesco prof. di Chimica farmaceutica nella R. U. Bologna (4 dic. 1870). Palmieri Luigi senatore, dir. dell'Osservatorio meteorologico vesuviano. Napoli (5 febb. 1871). Rossetti Francesco prof. di Fisica nella R. U. Padova (21 aprile 1879). SCIENZE NATURALI Villa Antonio. Milano (1 aprile 1860). Moleschott Giacomo senatore, prof. di Fisiologia nella R. U. Roma (9 giugno 1872). Doria Giacomo direttore del Museo civico di Genova (25 aprile 1878). Trinchese Salvatore prof. di Anatomia comparata nella R. U. Napoli (21 aprile 1879). Mosso Angelo prof. di Fisiologia nella R. U. Torino (1 maggio 1879). Gemmellaro Gaetano Giorgio prof. di Mineralogia e Geologia nella R. U. Palermo (10 maggio 1879). Taramelli Torquato prof. di Mineralogia e Geologia nella R. U. Pavia (13 giugno 1879). Passerini Giovanni prof. di Botanica nella R. U. Parma (17 aprile 1880). Corrispondenti stranieri MATEMATICA PURA E APPLICATA ED ASTRONOMIA Airy Giorgio Biddell. Greenwich (17 novembre 1850) Roberts Guglielmo. Dublino (id.). Barré de Saint- Venant Ademaro Giovanni Claudio. Parigi (4 marzo 1866). 6 Bertrand Giuseppe Luigi Francesco. Parigi (8 aprile 1866). Adams Giovanni Couch. Cambridge (9 giugno 1872). Huggins Guglielmo. Londra (id.). Janssen Pietro Giulio Cesare. Meudon (id.). Lockyer Giuseppe Norman. Londra (id.). Clausius Rodolfo. Bonn (17 aprile 1880). FISICA E CHIMICA Thomson Guglielmo. Glasgow (10 luglio 1853). Sabine Eduardo. Londra (2 maggio 1858). Soret Luigi. Ginevra (1 giugno 1860). de Caligny, Anatolio Francesco Hüe. Versailles (11 giugno 1865). Neumann Francesco Ernesto. Koenigsberg (30 luglio 1865). Dausse Giov. Battista. Parigi (4 marzo 1866). Fizeau Armando Ippolito Luigi. Parigi (8 aprile 1866). Grove Guglielmo Roberto. Londra (id.). Becquerel Alessandra Edoardo. Parigi (9 giugno 1872). Chevreul Michele Eugenio. Parigi (id.). Kirchhoff Gustavo Roberto. Berlino (id.). SCIENZE NATURALI Descloizeaux Alfredo Luigi. Parigi (25 aprile 1878). di Kokscharow Nicola. Pietroburgo (21 aprile 1879) von Rath Gherardo. Bonn (13 giugno 1879). Sorby Enrico Clifton. Broomfield Sheffield (16 dicembre 1879). von Hauer Francesco. Vienna (11 giugno 1865). Daubrée Gabriele Augusto. Parigi (1 maggio 1877). Hayden Ferdinando Vandeveer. Washington (25 aprile 1878). Wahlberg Pietro Federico. Stoccolma (10 luglio 1853). de Candolle Alfonso. Ginevra (1 giugno 1860). Le Jolis Augusto. Cherbourg (4 marzo 1866). Haynald dott. Lodovico cardinale. Colocza (9 giugno 1872). Du Bois Reymond Emilio. Berlino (10 luglio 1853). von Siebold Carlo Teodoro. Monaco (id.). Donders Francesco Cornelio. Utrecht (13 giugno 1879). Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Socì nazionali Correnti Cesare deputato, primo segretario di S. M. pel Gran Magistero Mauriziano (6 aprile 1873). Amari Michele prof. emerito, senatore. Roma (9 maggio 1875). Vannucci Atto prof. emerito, senatore. Firenze (id.). Comparetti Domenico prof. di Lingua e Letteratura greca nel R. Istituto di studî superiori. Firenze (id.). Carrara Francesco senatore, prof. di Diritto e Procedura penale nella R. U. Pisa (id.). Mamiani della Rovere Terenzio predetto. Roma (13 maggio 1875). Minervini Giulio bibliotecario della R. U. Napoli (id.). Carutti di Cantogno Domenico predetto (id.). Bonghi Ruggero deputato, prof. emerito nella R. U. Roma (id.). Ascoli Graziadio prof. di Linguistica nella R. Accademia scientifico-letteraria. Milano (id.). Lampertico Fedele senatore. Vicenza (id.). Mancini Pasquale Stanislao deputato. Roma (2 luglio 1875). Cantù Cesare direttore degli Archivî. Milano (id.). Messedaglia Angelo deputato, prof. di Statistica nella R. U. Roma (id.). R. U. Roma (id.). Boncompagni di Mombello Carlo senatore, prof. di Diritto costituzionale nella R. U. Torino (id.). Fiorelli Giuseppe senatore, dirett. gen. de'Musei e degli Scavi. Roma (id.). Flechia Giovanni prof. di Storia comparata delle lingue classiche e neo-latine nella R. U. Torino (4 agosto 1875). Luzzatti Luigi deputato, prof. di Diritto costituzionale nella R. U. Padova (id.). Minghetti Marco deputato. Roma (2 dicembre 1875). Ferri Luigi predetto (16 marzo 1876). Ferrara Francesco dirett. della Scuola sup. di commercio. Venezia (26 ottobie 1876). Villari Pasquale deputato, prof. di Storia antica e moderna nel R. Istituto di studi superiori. Firenze (16 giugno 1878). Boccardo Girolamo senatore, preside dell'Istituto tecnico. Genova (30 giugno 1878). Guidi Ignazio prof. d' Ebraico e di Lingue semitiche comparate nella R. U. Roma (7 luglio 1878). Gorresio Gaspare senatore, prefetto della Bibl. della R. U. Torino (7 luglio 1878). Serafini Filippo prof. di Diritto romano nella R. U. Pisa (6 maggio 1880). Gladstone Guglielmo. Londra (19 marzo 1876). Mignet Francesco. Parigi (id.). Ranke Leopoldo. Berlino (id.). Perkins Marsh Giorgio. Roma (id.). Bluntschli Giov. Gaspare. Heidelberg (id.). Boot Giovanni Cornelio Gerardo. Amsterdam (id.). Spencer Erberto. Londra (16 giugno 1878). Laboulaye Edoardo. Parigi (30 giugno 1878). Socî nati Henzen Guglielmo segretario dell'Istituto archeologico di Germania. Roma. Roma. Geffroy Mattia Augusto, direttore della Scuola francese in Roma. Roma. Corrispondenti nazionali FILOLOGIA, ARCHEOLOGIA E STORIA Mariotti Filippo deputato. Camerino (21 febbraio 1876). De Petra Giulio dirett. del Museo nazionale. Napoli (6 maggio 1876). Lanciani Rodolfo vice-direttore del Museo Kircheriano. Roma (11 luglio 1876). Pigorini Luigi direttore del Museo nazionale preistorico ed etnografico. Roma (1 maggio 1877). Narducci Enrico bibliotecario dell'Alessandrina. Roma (id.). Monaci Ernesto prof. di Storia comparata delle lingue e letterature neo-latine nella R. U. Roma (9 giugno 1878). Barnabei Felice segretario della Direzione gener. dei Musei e degli Scavi. Roma (17 giugno 1878). Lumbroso Giacomo. Roma (23 giugno 1878). Canal Pietro prof. emerito. Padova (2 luglio 1878). SCIENZE FILOSOFICHE E MORALI Spaventa Bertrando prof. di Filosofia nella R. U. Napoli (21 febbraio 1876). Vera Augusto senatore, prof. di Storia della filosofia nella R. U. Napoli (9 giugno 1878). Bonatelli Francesco prof. di Filosofia nella R. U. di Padova (17 aprile 1880). SCIENZE SOCIALI E POLITICHE Massarani Tullo senatore. Milano (21 febbraio 1876). Morpurgo Emilio prof. di Statistica nella R. U. Padova (6 maggio 1876). |