Nuove rassegne |
Hvad folk siger - Skriv en anmeldelse
Vi har ikke fundet nogen anmeldelser de normale steder.
Andre udgaver - Se alle
Almindelige termer og sætninger
alcuni allora altre amore antichi assai aver avesse avrebbe bella bene bisogno buon canto canzone capo Carducci casa cercare certo citato città codice Commedia conoscere conte credere critico cura Dante data desiderio dice dire donna ebbe endecasillabi erano esempio fare Firenze forma forza fosse francese frase furono genere gentile giorno Giovanni giudica gran guelfo Guido invece italiana italiano l'autore lascia latino lavoro legge lettera letto libro lode Lungo maggior male Mamiani manca mano mare meglio mente mondo morire morte nome note novelle nuova opere osserva papa pare parla parole passo pensare poco poema poesia poeta popolo porta possa posto potuto principio proprio Prose prova pubblicato pure racconto ragione resto ricordare riferisce rima romanzo sapere sarebbe scritto scrittore scrive secolo segue sembra sentimenti signor sonetto spirito storia storico Studi Tabarrini testo torna trattato troppo trova vedere Venere vero versi vivere volte zione
Populære passager
Side 280 - Diretr' a me, che non era' più tale. Non ti dovea gravar le penne in giuso Ad aspettar più colpi, o pargoletta, O altra vanità con sì breve uso. Nuovo augelletto due o tre aspetta : Ma dinanzi dagli occhi de' pennuti Rete si spiega indarno, o si saetta.
Side 208 - U'ia prim' ombra gitta il santo monte; Non però dal lor esser dritto sparte Tanto che gli augelletti per le cime Lasciasser d'operare ogni lor...
Side 324 - Che avrà in te sì benigno riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. 7o Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue.
Side 381 - Calboli, ove nullo fatto s'è reda poi del suo valore. E non pur lo suo sangue è fatto brullo, tra '1 Po e '1 monte e la marina e '1 Reno...
Side 375 - Ma com'io cominciai, ed ei s'accorse, Solo ascoltando, del mio riverire: Qual cagion, disse, in giù cosi ti torse? Ed io a lui: Per vostra dignitate Mia coscienza dritta mi rimorse. Drizza le gambe, e levati su, frate, Rispose: non errar, conservo sono Teco e con gli altri ad una potestate. Se mai quel santo evangelico suono, Che dice Neque nicbent, intendesti, Ben puoi veder perch'io cosi ragiono. Vattene ornai; non vo' che più t'arresti, Che la tua stanza mio pianger disagia, Col qual maturo...
Side 278 - Questo si vuole, e questo già si cerca, E tosto verrà fatto a chi ciò pensa Là dove Cristo tutto dì si merca.
Side 389 - L' ossa del corpo mio sarieno ancora In co del ponte presso a Benevento, Sotto la guardia della grave mora. Or le bagna la pioggia e move il vento Di fuor del regno, quasi lungo il Verde, Dov' ei le trasmutò a lume spento.
Side 366 - Agli ozi de' potenti Gradito ospizio; e fur città famose Che coi torrenti suoi l'altero monte Dall'ignea bocca fulminando oppresse Con gli abitanti insieme. Or tutto intorno Una ruina involve, Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi I danni altrui commiserando, al cielo Di dolcissimo odor mandi un profumo, Che il deserto consola. A queste piagge Venga colui che...
Side 232 - Nominativi fritti, e mappamondi, E l'arca di Noè fra due colonne Cantavan tutti Chirieleisonne Per l'influenza de
Side 313 - Sotto buona intenzion, che fe' mal frutto, Per cedere al pastor, si fece Greco. Ora conosce come il mal, dedutto Dal suo bene operar, non gli è nocivo, Avvegna che sia il mondo indi distratto. E quel che vedi nell' arco declivo Guiglielmo fu, cui quella terra plora Che piange Carlo e Federigo vivo.