IX Viaggi di G. Nachtigal nel Sahara e nel Sudan (1869-1874). I. Da Tripoli a Murzuk per Sokna. Preparativi pel viaggio al Tibesti. Pag. 411 I viaggi ed i commerci nell'Africa orientale e centrale. Osservazioni e studii del dottor Dutrieux 440 III. Le tribù dell' Uzaramo, Udue, Useguha, Usagara, Utaturo, Ukimbu e Uniamuesi Malattie predominanti e mezzi per 444 . IV. Carattere degli Africani orientali in generale I trafficanti arabi. Progetti per l'apertura di vie nell'Africa equatoriale sul Nilo Bianco tra Chartum ed il lago Alberto VI. Sviluppo delle stazioni egiziane nell'Africa equatoriale - Stato attuale dell'Egitto Campagna di Gessi contro i negrieri del Bahr el-Ghazal - Ferrovie progettate Spedizione Francese nell'Africa Equatoriale, dell'abate Debaize Spedizione commerciale Italiana allo Scioa, diretta da P. Matteucci Esplorazioni fra i Galla meridionali, del rev. T. Wakefield. 37, 66, 232 38 64 64, 115 66 66 67 Viaggio di Böhm e Bernsmann nella parte nord della regione degli Herero I commerci italiani nel Mar Rosso, lavori di G. B. Beccari e G. Sapeto Il monte Camerun e la regione adiacente, esplorata e descritta dal rev. D 191 Esplorazione del Cunene, eseguita dagli ufficiali portoghesi Lima, Queriol e Carlo Piaggia nel bacino del Nilo Azzurro 230 232, 261, 461 " 233 Il Lukuga emissario del Tanganika Viaggio di Serpa Pinto attraverso l'Africa: idrografia dell'alto Zambesi Esplorazioni di R. Ivens e Brito Capello nei bacini del Quango e della Coanza Viaggio di G. M. Giulietti nell'Harar D 462 Marno, Reise in der Egyptischen Aequatorial-Provinz und in Kordofan. }) 238 >> 239 Asia MEMORIE Esplorazioni di Burton nel paese di Midian, 1877-1878 (Arabia nord-ovest). I. L'eredità dei Madianiti (Prima spedizione, marzo aprile 1877) II. Seconda spedizione nel paese dei Madian (dicembre 1877 - aprile 1878) La spedizione Svedese diretta da Nordenskiöld intorno alla punta nord dell'Asia. Nota sulla tavola III. Viaggio dalla Norvegia alle foci della Lena grafiche Viaggio della « Lena » tra Tromsö e Iakutsk (21 luglio 21 set- La nuova via commerciale pel nord dell'Asia 1. Soggiorno in Aden. Progettata esplorazione di tutto l'Iemen 3. Da Hodeidah a San'â, per Menakha. Esplorazioni progettate 4. Condizioni climateriche di San'â. Progettata esplorazione nel Giof e nell'Arabia centrale. Note geografiche. Ritorno in Aden 5. Elenco dei principali punti toccati nei due viaggi nell'Iemen, con Itinerarii nell'Afghanistan I. Da Kabul a Pesciauer (Peshawar) II. Da Giacobabad a Kandahar pel Bolan III. Da Kohat a Kabul e Ghazni Midian e Midianiti, di R. F. Burton. I. Il termine « Midian »> Aspetto fisico del Midian II. Prima spedizione nel Midian (aprile 1877) - Seconda spedizione (1877- Operazioni geografiche nell'India, negli anni 1876-77. Specialmente se condo una relazione del sig. C. E. D. Black I. Rilievi marittimi Ri- 224 . II. Rilievo geologico Ricerche archeologiche Meteorologia indiana 226 III. Geografia fisica dell'India . 227 ΧΙ Esplorazioni al di là Pag. 316 IV. Statistica e Dizionario geografico delle Indie delle frontiere Spiegazione di una carta Mongolo-Cinese dell'Asia centrale ed occidentale, secondo una memoria del dottor E. Bretschneider. Note cartografiche Memoria del dottor E. Bretschneider. I. Notizie preliminari . II. Identificazione dei nomi geografici dell'antica carta cinese. 281. 283 1. Paesi e luoghi ad oriente ed a mezzogiorno dell'Impero di mezzo 2. Paesi e luoghi dell'Impero di T'u-lai T'ie-mu-r (Impero di mezzo) 4. Paesi e luoghi nell'Impero di Bu-sa-iin o Persia 5. Paesi luoghi notati sulla carta all'ovest dei dominii di Abu Said Giava descritta da P. J. Veth. I. Posizione e dimensioni di Giava Clima La Spedizione Olandese nel centro di Sumatra. Secondo i dati rac- zione Olandese Situazione politica del centro di Sumatra. II. Primo periodo della Spedizione. III. Secondo periodo della Spedizione IV. Risultati della Spedizione CRONACA GEOGRAFICA Esplorazioni di Renzo Manzoni nell'Iemen Notizie statistiche sulla provincia d'Angora, del dott. A. Gasparrini Esplorazioni e studii dei Russi nell'Asia nord e centrale Rilievo del Belad Sciaâri (Arabia meridionale), eseguito da Renzo Manzoni Prscevalski, Da Kuldgia al di là del Tian-Scian e sul Lob-nor 152, 240, 269 152 }) 153 D 153 D 270 Nuova esplorazione Australiana promossa da Elder Esplorazioni di Giulio Crevaux nelle Guiane (1877-1878). V. Esplorazione del Rio Mexcala, eseguita dall'ingegnere Roberto B. Gorsuch, coadiuvato per la parte geografica ed astronomica dall'ingegnere geografo Francesco Jimenez. 1. Allestimento della spedizione 2. Da Morelia alle foci del Rio Mexcala 155, 271 3. Esplorazione del Rio Mexcala dalle foci a Tlapehuala. Conclusioni 4. Da Coyuca a Toluca. Ferrovie progettate » 61 56 VI. Ascensione del Citlaltepetl o Pioco d'orizaba, fatta nel 1877 dagl'ingegneri " 247 XIII Esplorazioni del dott. F. V. Hayden nella Regione delle Monta gne Rocciose . . N. 9-10) Rilievi e studii fatti nel 1877 Pag. 85, 136 85, 136 I. Squadra della triangolazione di prim'ordine, capitanata da A. D. Wilson Area assegnata alla divisione del Green River, diretta da Gannett 85 II. Area assegnata alla squadra del Sweetwater, diretta da Chittenden - Esplorazioni geologiche del dottor Endlich. 87 136 III. Distretto assegnato alla divisione Teton, diretta da G. R. Bechler Esplorazioni di G. Crevaux nella Guiana e nel bacino dell'Amaz- Esplorazione dei fiumi Oyapock, Jary e Paru. Viaggio progettato sul Da Caienna alle Ande per l'Oyapock, l’Jary, il Paru, l’Amazzone Escursione II. Dai monti Tumuc-Humac alle sorgenti del Paru, per l'Jary IV. Escursione sul Javary inferiore Esplorazione dell'Iça o Putumayo Wheeler, Report upon U. S. Geographical Surveys west of the 100th I RR. Ufficiali di Marina Parent e Bove, di Cristoforo Negri Da New York a Tassuissak |